Forse non lo immaginate ma noi dentisti siamo professionisti della salute che spesso hanno a che fare con i primi segni dello stress (sia nostro che dei nostri pazienti, a dire il vero!). Dolori articolari della mandibola, dolori cervicali, usura dei denti e piccole o grandi fratture, fastidi alla punta della lingua, afte, mobilità dentarie, […]
Vitamina D e salute
Ho introdotto da circa 9 mesi una integrazione di Vitamina D nel protocollo terapeutico che faccio seguire ai pazienti che sottopongo a terapia implantare. Questo in base a mie idee (che ho trovato bene illustrate da quanto riportato dallo studio della Scuola di Salute Pubblica di Harvard che riassumo di seguito) ed in base ad alcune analisi […]
Tossicodipendenza e cavo orale
Da dati del 2012 del ministero della salute il numero di italiani dediti all’uso di stupefacenti è di circa 3 milioni. In questi è alta l’incidenza di patologie cariose e di malattie parodontali, con una importante perdita degli elementi dentari preceduta da una sintomatologia dolorosa solo in fase avanzata che riduce la possibilità di cure […]
Tossicità delle cure in amalgama di mercurio
Spesso i miei pazienti presentano vecchie otturazioni fatte in mercurio e mi chiedono se non sia possibile rimuoverle sia per ragioni estetiche che per timori sul proprio stato di salute. Come mi regolo? Cosa sono le otturazioni in mercurio Le otturazioni in amalgama di mercurio sono quelle grigie, di metallo, che molto spesso i pazienti […]
La bocca e gli altri organi: il cuore.
Alcune infezioni nel cavo orale possono determinare dei danni in altri organi. CUORE E APPARATO CIRCOLATORIO. È nota la possibilità, per le infezioni della bocca, di provocare danni a livello dell’endocardio, una sottile “parete” che riveste il cuore e i vasi sanguigni. In questi punti potranno manifestarsi infiammazioni ed infezioni in grado di determinare, ad esempio, soffi […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- Next Page »