Studio dentistico Fidecicchi

Ad Ancona, il tuo dentista di fiducia

Per urgenze: +39 348 5264360 – info@studiofidecicchi.it
Via Martin Luther King 13 - 60131- Ancona (AN)

Convenzionato con DENTAL CARE e POSTEPROTEZIONE

  • Home
  • Blog e articoli
  • Soluzioni Terapeutiche
  • Sedazione cosciente
  • Chi sono

DENTI E IPERSENSIBILITÀ

10 Settembre 2018 di Studio Fidecicchi Lascia un commento

DENTI E IPERSENSIBILITÀ

La sensibilità dentale: cause, rimedi e prevenzione

L’ipersensibilità al freddo e al caldo è un sintomo molto comune, può manifestarsi ad ogni età, ma notiamo una maggiore incidenza tra i 20 e i 40 anni, in particolare nelle donne e nei soggetti affetti da paradontite.

È importante non sottovalutarla perché può essere sintomo di patologie più gravi.

La sensibilità è dovuta all’esposizione della dentina, la struttura portante del dente ed è fisiologicamente sensibile perché attraversata da fibre nervose.

Le cause possono essere molteplici come abrasioni, erosioni, traumi dei tessuti dentari, azioni iatrogene.

La visita dal dentista, grazie ad un accurata anamnesi ne verificherà le cause principali e saprà consigliarvi la giusta cura, sia in studio che domiciliare.

Le terapie si differenziano in base alla diffusione e alla gravità  e prevedono l’impiego di principi attivi che contrastino l’insorgenza dell’ipersensibilità attraverso il sigillo dei tubuli dentinali attraverso diversi principi come: fluoruro di sodio e fluoruro stannoso, nitrato di potassio, fosfato di calcio e idrossido di calcio, resine e adesivi per ipersensibilità specifica e localizzata o Idrossinanoapatite.

Un’alternativa all’occlusione dei tuboli molto efficace è la terapia con laser (Neodimio:Yag) associata ad applicazioni di fluoruro di sodio.

La prevenzione prima di tutto!

Bastano semplici comportamenti per evitarne l’insorgenza o l’aggravarsi del disturbo:

  • Chiedete all’igienista di aiutarvi ad imparare un corretto spazzolamento, lasciatevi consigliare riguardo il giusto spazzolino e dentifricio
  • Evitate un consumo eccessivo di bevande e cibi acidi
  • Il reflusso gastro-esofageo può essere una delle principali cause, effettuate una visita di controllo
  • Bruxismo e paradontite sono altre tra le cause più comuni, un controllo periodico dal dentista aiuta ad individuare le terapie opportune

 

Trascurare un dente sensibile potrebbe causare seri problemi di salute orale, l’intervento immediato vi consente di anticipare ed evitare patologie serie.

Archiviato in:Conservativa ed endodonzia, Informazioni Contrassegnato con: denti, denti freddo, dentista, dentista ancona, ipersensibilità dentale, sensibilità dentale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contattaci

    Il tuo nome (richiesto):

    La tua email (richiesto):

    Il tuo messaggio:

    Dott. Giuseppe Fidecicchi

    Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1987 presso l’Università Politecnica delle Marche e abilitato alla professione il 09/04/1987.
    Iscrizione all’Albo degli Odontoiatri di MC n. 00329

    Vieni a trovarci

    Via M. Luther King 13, 60131, Ancona

    Telefono: 071 2140072
    Cellulare (24/7): +39 348 5264360
    Mail: giuseppefidecicchi@gmail.com

    Rimani in contatto

    Perché la prevenzione passa anche attraverso la corretta informazione.

    • Email
    • Facebook
    • Telefono
    Privacy Policy Cookie Policy

    Ritorna in cima alla pagina

    P. IVA 01073690420 · Albo dei Medici Chirurghi n. 03678 · Albo degli Odontoiatri n. 00133 · Domicilio fiscale Via M. L. King 11, 60131, Ancona

    Il messaggio informativo presente in queste pagine è diramato in maniera conforme alle “Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet e per l’uso della posta elettronica per motivi clinici”, ex art. 35 del D.P.R. 633/197

    Copyright © 2023 · Webmaster: Andrea Fidecicchi · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi