Va bloccato immediatamente. In realtà si tratta di un problema molto frequente; cosa deve fare l’adulto davanti a un piccolo morsicatore che magari sorride felice senza rendersi conto di aver fatto del male? Fermarlo. Se morde la mamma per gioco e affetto, va comunque fermato. L’adulto deve sempre porre dei freni quando il bambino supera il confine […]
Dentini: le domande più frequenti
Quando escono i primi dentini? I tempi variano da bambino a bambino. In linea generale i dentini cominciano a spuntare intorno ai 6-8 mesi. Come si puliscono i denti da latte? Anche per i denti da latte è importante una corretta igiene orale per evitare l’insorgere di problemi ai denti. Nel primo anno, appena spuntati […]
Bambini dal dentista.
Spesso mi viene chiesto a che età debbano essere portati i bambini dal dentista. Fermo restando che se c’è un dolore l’età non ha importanza, in generale per un controllo sarà opportuno aspettare i 5-7 anni in funzione della capacità di collaborazione del bambino, della sua maturità e della sua capacità di autocontrollo. Prima di […]
Come portare i bambini dal dentista
Nella mia attività ho imparato ad osservare ciò che accade dal momento che un paziente entra e si accomoda sulla poltrona fino a quando si alza per andarsene. Nel caso dei piccoli pazienti ho compreso che vanno gestiti (perché di questo si tratta, di una gestione) insieme ai loro genitori. I bambini già ospedalizzati o […]