Il primo passo per un sorriso brillante è prendersi cura della propria dentatura.
Un rossetto non potrà fare miracoli se la cura dentale è carente, quindi in primis visite, controlli e pulizie approfondite dal dentista fanno la differenza.
D’altro canto però, il make up può essere un vero alleato per far splendere ancora di più il tuo sorriso.
Il rossetto va scelto con attenzione: il colore deve essere scelto non solo in base all’incarnato, che di solito è la prima cosa a cui si pensa, ma sopratutto considerando la tonalità dei denti.
La scelta del rossetto non è sempre facile. Il segreto è sceglierlo guardando il sottotono del rossetto, il colore dei denti e anche la forma delle tue labbra, per creare un trucco impeccabile.
Quando sorridi, infatti, il rossetto è un’arma a doppio taglio perché diventa la cornice in cui fanno capolino i tuoi denti, la loro specifica gradazione di colore e, talvolta, anche i loro difetti.
Quindi trovare il giusto abbinamento tra denti e rossetto diventa allora di fondamentale importanza non solo per evitare di mettere in risalto eventuali punti deboli del tuo aspetto estetico ma soprattutto perché, a differenza di un vestito o di un paio di orecchini non si può scegliere di non indossarli.
Chi ha un sorriso brillante con denti bianchissimi avrà vita facile, la scelta potrà spaziare tra tutta la gamma dei colori: i nude, i rosati, i rossi e anche gli aranciati. Chi ha i denti dalla colorazione non troppo brillante (più gialli o grigiastri) invece, dovrà puntare su colori più freddi a base blu evitando allo stesso tempo i colori come il pesca, gli albicocca e i colori scurissimi come il nero. Il rosa è invece uno dei colori che sta bene a tutte, fresco e luminoso.
In conclusione la pulizia e le visite dal dentista sono alla base di un bel sorriso, ma anche il make-up aiuta a esaltare il bianco dei denti. Se sono bianchissimi scegliete in piena libertà, se tendono al giallo, (il problema più diffuso), opta per un bel rosso con sottotono blu.
Lascia un commento